Menù completo ad € 35.00
- Polpo patate e porcini
- Crostoni stracciatella e alici
- Gnocchetti alla crema di scampi
- Frittura calamari e insalata
Antipasti
- Insalata di mare € 13.00
- Polpo patate porcini € 12.00
- Baccala al panko € 12.00
- Moscardini alla Luciana con crostini di pane dorato € 10.00
- Tartare di manzo con spolverata di tartufo € 13.00
- Broccoli e carciofi pastellati alla birra € 6.00
Primi
- Gnocchetti con crema di scampi € 13.00
- Ravioli ai crostacei € 13.00
- Spaghetti alle vongole € 12.00
- Tortellini in brodo € 12.00
- Paccheri con guanciale e carciofi € 12.00
- Ravioloni alla burrata con porcini € 13.00
Secondi
- Stinco di maialino € 18.00
- Filetto di manzo € 15.00
- Scottata di tonno euro 12.00
- Rombo al forno min 2 pax € 25.00
- Catalana di astice € 17.00
- Frittura calamari e gamberi € 15.00
WIFI GRATIS

Se prenoti dal nostro sito ufficiale, internet te lo regaliamo noi

Viale Garibaldi, 34
00053 Civitavecchia - Roma (Italia)
Tel +39.0766.5991
Fax +39.0766.599230
email: info@sangiorgiohotel.biz
Forte Michelangelo

Il Forte Michelangelo , ubicato sul lungomare di Civitavecchia, rappresenta l'antica fortezza costruita a difesa della città.
I lavori di costruzione iniziarono nel 1508 e furono completati nel 1537 sotto il pontificato di Paolo III: la tradizione locale vuole che la torre principale, detta il maschio, sia stato progettato da Michelangelo Buonarroti, da qui il nome dato alla fortezza.
All'interno del forte è inoltre possibile ammirare la cappella di Santa Fermina, patrona della città di Civitavecchia.
Oggi il forte ospita la Capitaneria di Porto ed è stato ristrutturato di recente offrendo uno spettacolo di rara bellezza
Le terme taurine

Conosciute anche come Terme di Traiano, dal nome dell'imperatore romano fondatore della città, le terme taurine sorgono sopra una collina piena di verde a 5 km dal centro della città di Civitavecchia e sono uno dei più importanti complessi termali di età romana di tutta Etruria.
Il parco inoltre ospita un orto botanico dove rilassarsi facendo una passeggiata immersi nel verde.
Il Museo Archeologico di Civitavecchia

Il museo archeologico di Civitavecchia è situato nel centro storico della città ed è allestito nella settecentesca palazzina di Clemente XIII.
Nel Museo sono conservati i reperti provenienti dalla città di Centumcellae (l' antico nome di Civitavecchia) e delle zone limitrofe a Civitavecchia.
Museo Nazionale Archeologico di Civitavecchia
Largo Cavour, 1
00053 Civitavecchia (RM)
Tel. 0766/23604
Orario di apertura:
Dal martedì alla domenica dalle 8:30 alle 19:30.